In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Come si revoca una donazione?
pubblicato il 3/1/2024 in “Notai”

La donazione può manifestarsi in due modalità distinte: direttamente, quando un soggetto effettua la donazione o assume un'obbligazione in modo immediato, e indirettamente, raggiungendo lo stesso scopo ma attraverso modalità differenti.

Leggi l'articolo completo

L’infedeltà coniugale non è causa di revoca della donazione
pubblicato il 3/12/2018 in “Notai”

La donazione è un atto generalmente irrevocabile, salve alcune ipotesi previste dalla legge, che, per la loro rilevanza e gravità, consentono al donante, o ai suoi eredi, di revocarla; una di queste è l'ingratitudine del donante.

Leggi l'articolo completo

La revoca della donazione per ingratitudine
pubblicato il 6/11/2018 in “Notai”

La prima ipotesi di revocazione prevista dalla legge, all’art. 801 del codice civile, è l’ingratitudine del donatario, che si realizza con atti particolarmente gravi commessi da quest’ultimo nei confronti del donante.

Leggi l'articolo completo

Donazione modale e vitalizio assistenziale
pubblicato il 2/11/2016 in “Notai”

Con l’espressione donazione “modale” si fa riferimento ad una forma particolare di donazione con la quale un soggetto dona ad un altro un bene, a fronte dell'impegno del donatario a svolgere una prestazione in favore del donante.

Leggi l'articolo completo

Collazione dei beni nella successione ereditaria
pubblicato il 20/5/2019 in “Notai”

Una delle conseguenze derivanti dall’apertura della successione ereditaria è la cosiddetta “collazione” dei beni donati dal soggetto defunto, quando era in vita, ai futuri eredi,

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)