In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Come sono disciplinate le donazioni tra coniugi?
pubblicato il 2/10/2024 in “Notai”

La donazione tra coniugi è regolata dalla legge, per evitare abusi nel matrimonio. La forma solenne e le tutele previste assicurano che tali atti siano eseguiti con consapevolezza, rispettando i diritti di entrambe le parti.

Leggi l'articolo completo

Valore degli accordi patrimoniali tra coniugi in sede di separazione
pubblicato il 14/11/2022 in “Notai”

Alla base della separazione consensuale ex art. 158 c.c. vi è l’accordo tra i coniugi finalizzato sia alla definizione dei rapporti patrimoniali tra i medesimi, sia alla regolamentazione dei rapporti con i figli, per il tempo successivo alla separazione.

Leggi l'articolo completo

Cessione di quote sociali al coniuge in sede di separazione
pubblicato il 21/11/2022 in “Notai”

L’art. 19 legge 74/1987 non opera alcuna distinzione tra atti aventi ad oggetto beni immobili e atti riferiti a beni mobili, né contiene una limitazione dell'ambito di operatività del regime di esenzione alle sole imposte indirette.

Leggi l'articolo completo

Esdebitazione: gli accordi per evitare il pignoramento della casa
pubblicato il 7/7/2022 in “Notai”

Per pagare i propri creditori, quando si è in sovraindebitamento, è possibile fare ricorso agli strumenti di composizione delle crisi in modo da definire ogni pendenza con i creditori ed evitare l’espropriazione di beni di proprietà.

Leggi l'articolo completo

Gli accordi patrimoniali tra coniugi nei casi di separazione
pubblicato il 12/2/2021 in “Notai”

Il mantenimento reciproco tra coniugi è giuridicamente fondato sul dovere di assistenza morale e materiale a carico di ciascuno degli sposi, previsto all’articolo 143 del codice civile; tale obbligo permane anche in caso di separazione dei coniugi.

Leggi l'articolo completo

L’intervento del notaio negli accordi di separazione e divorzio
pubblicato il 24/4/2020 in “Notai”

Il punto su cui dovranno pronunciarsi le Sezioni Unite è se la sentenza di divorzio, pronunciata su ricorso congiunto delle parti, possa contenere una clausola con la quale si attui un trasferimento immobiliare senza previo controllo notarile.

Leggi l'articolo completo

Il fondo patrimoniale negli accordi di separazione consensuale
pubblicato il 10/6/2019 in “Notai”

Tra gli atti a titolo gratuito rientra, per giurisprudenza consolidata, il fondo patrimoniale, anche nel caso in cui sia funzionale al mantenimento del coniuge economicamente più debole, in caso di separazione consensuale omologata

Leggi l'articolo completo

Locazioni: nullità degli accordi di maggiorazione del canone
pubblicato il 10/5/2016 in “Notai”

L’art. 13 della legge n. 431/1998, nella parte relativa all’ammontare dei canoni di locazione, sancisce la nullità di ogni pattuizione volta a determinare un importo superiore a quello risultante dal contratto scritto e registrato.

Leggi l'articolo completo

La crisi da sovraindebitamento
pubblicato il 7/5/2016 in “Notai”

Con la legge n. 3 del 27 gennaio 2012 sono stati introdotti alcuni strumenti giuridici per consentire al debitore sovraindebitato di ridurre gradualmente la propria esposizione ed ai creditori di ottenere il soddisfacimento, seppure parziale, dei crediti.

Leggi l'articolo completo

Conseguenze del mancato adempimento del preliminare di preliminare
pubblicato il 27/6/2018 in “Notai”

La violazione degli accordi di cui al "preliminare di preliminare", in quanto contraria a buona fede, è idonea a fondare, per la mancata conclusione del contratto, una responsabilità contrattuale da inadempimento con conseguente risarcimento

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)