Si può cambiare assicurazione auto prima della scadenza?

uomo disegna un ombrello per proteggere un auto

Sono milioni le persone che ogni giorno si spostano in automobile. Si viaggia in macchina per raggiungere il posto di lavoro, la scuola, fare un viaggio o per raggiungere parenti e amici.

Ma la circolazione stradale comporta anche dei rischi. Ecco perché è obbligatorio sottoscrivere una polizza RC Auto. L’assicurazione auto è necessaria non solo per circolare: senza la copertura non è infatti possibile nemmeno lasciare l’auto parcheggiata su strade ad uso pubblico o su aree private.

Premio e durata della polizza RC Auto

Il premio della polizza auto viene calcolato a seconda dell’età del proprietario del mezzo, dell’indirizzo di residenza e della classe di merito. La durata dell’RC Auto è invece di un anno: la copertura inizia a partire dalle ore 24 del giorno in cui si paga il premio. Una volta concluso il periodo di 12 mesi, non bisogna presentare alcuna disdetta. Il contratto si conclude infatti in automatico.

L’assicurazione auto però restare attiva per 15 giorni in più rispetto alla scadenza, in quello che viene definito periodo di tolleranza. Per stipulare un nuovo contratto assicurativo con la stessa compagnia o con un’altra impresa, è necessario che l’assicurato paghi il premio e sottoscriva il nuovo documento.

Ci sono casi in cui le polizze auto hanno una durata più breve di 12 mesi. Si tratta di polizze sottoscritte per veicoli con targa provvisoria o per quelli che circolano per prova, collaudo o dimostrazioni. In genere, comunque, il contratto dell'RC Auto non può essere modificato, né interrotto prima della scadenza, salvo alcune eccezioni che andremo ad approfondire nei prossimi paragrafi.

Quando è possibile sospendere la polizza auto?

Se per un periodo di tempo si prevede di non utilizzare l'auto, è possibile chiedere la sospensione della polizza auto. La sospensione può avere una durata massima totale di 10 mesi; 11 per i veicoli storici.

La procedura si attiva soltanto dopo che l’impresa assicurativa ha registrato la sospensione nella banca dati delle coperture RCA, informando anche l’assicurato. Durante il periodo di sospensione la copertura non è attiva e non sarà dunque possibile utilizzare l’automobile.

Si può spostare l’assicurazione auto a un altro veicolo?

In alcuni casi può essere necessario, invece, spostare l’assicurazione da un veicolo a un altro. Si può procedere anche tra modelli e cilindrate diversi, ma è il caso di attenersi a determinate regole.

Il trasferimento dell’assicurazione può essere effettuato:

  • in caso di vendita del veicolo;
  • in caso di rottamazione;
  • in caso di esportazione all’estero;
  • in caso di consegna in conto vendita del mezzo.

Quando si trasferisce la polizza, la copertura resta attiva ma viene aggiornata con i dati del nuovo veicolo, fino alla scadenza del contratto. È possibile, inoltre, chiedere un conguaglio sul premio. È sempre bene, però, consultare la propria compagnia assicurativa per seguire le giuste procedure.

In caso, invece, di morte dell’intestatario di un’assicurazione auto, gli eredi possono cambiare sia l’intestazione del mezzo che della polizza assicurativa. Se invece si rinuncia all’eredità, va contattata la compagnia assicurativa per informare del decesso dell’assicurato, in modo da richiedere l’estinzione dell’assicurazione auto e la restituzione della parte del premio non goduto.

Assicurazione auto online: cos'è il diritto di recesso?

Se si acquista una polizza RC Auto online o per telefono, è possibile esercitare il diritto di recesso o di ripensamento, ovvero la facoltà di sciogliere il contratto anticipatamente rispetto alla data naturale di scadenza.

Il termine per farlo è di 14 giorni dalla data della sottoscrizione del contratto, oppure dalla data di ricezione del set informativo sul prodotto assicurativo acquistato.

pubblicato il 21/05/2025

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa notizia?
Si può cambiare assicurazione auto prima della scadenza?Valutazione: 5/5
(basata su 3 voti)