In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Rinnovo automatico delle offerte luce e gas: come difendersi
pubblicato il 27/3/2025 in “Notai”

Il meccanismo del rinnovo automatico delle offerte luce e gas può portare a rincari importanti in bolletta: gli utenti, però, possono difendersi da questa pratica, grazie anche alla possibilità di cambiare facilmente il fornitore, passando a una promo migliore.

Leggi l'articolo completo

Decreto Bollette 2025: cos'è e a chi si rivolge
pubblicato il 19/3/2025 in “Notai”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese per l'agevolazione tariffaria della fornitura di energia elettrica e gas naturale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza.

Leggi l'articolo completo

Bollette non pagate dal vecchio intestatario: quali sono i rischi?
pubblicato il 14/2/2025 in “Notai”

Se al momento della stipula del contratto d'acquisto di casa è impossibile verificare i pagamenti delle bollette del precedente intestatario delle utenze, il compratore può mettersi direttamente in contatto con i fornitori di luce e gas.

Leggi l'articolo completo

La regolamentazione del mercato energetico
pubblicato il 15/10/2024 in “Notai”

Il mercato energetico italiano ha subito trasformazioni significative negli ultimi anni, influenzate da liberalizzazioni, politiche europee, sfide climatiche e guerre. Questi fattori hanno ridefinito tutto il settore.

Leggi l'articolo completo

Riduzione dei consumi di gas per l’inverno 2022: le misure indicate dal Governo
pubblicato il 12/9/2022 in “Notai”

Il Ministero della Transizione Ecologica (in sigla MITE) il 6 settembre ha pubblicato sul proprio sito web il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, al quale dovranno fare riferimento tutti i soggetti pubblici e privati.

Leggi l'articolo completo

Esdebitazione: gli accordi per evitare il pignoramento della casa
pubblicato il 7/7/2022 in “Notai”

Per pagare i propri creditori, quando si è in sovraindebitamento, è possibile fare ricorso agli strumenti di composizione delle crisi in modo da definire ogni pendenza con i creditori ed evitare l’espropriazione di beni di proprietà.

Leggi l'articolo completo

Bonus energia
pubblicato il 20/6/2022 in “Notai”

Il provvedimento, entrato in vigore il 18 maggio 2022, adotta numerose misure. Alcune hanno anche lo scopo di far fronte ai rincari gas e luce, come il bonus energia in favore dei percettori di redditi al di sotto di una certa soglia.

Leggi l'articolo completo

Nuove misure anti-Covid a partire dal 10 gennaio
pubblicato il 11/1/2022 in “Notai”

Dal 10 gennaio sono in vigore le nuove misure per cercare di limitare i contagi da Covid-19. Il Green Pass rafforzato è obbligatorio per accedere a ristoranti, bar, hotel, fiere, congressi e feste civili e religiose, nonché ai mezzi di trasporto pubblici.

Leggi l'articolo completo

Malfunzionamento del contatore: a chi spetta la prova
pubblicato il 17/2/2020 in “Notai”

Di fronte alla pretesa creditoria formulata dalla società erogatrice, spetta all’utente dimostrare che l’inadempimento non è a lui imputabile, ai sensi dell’art. 1218 c.c..

Leggi l'articolo completo

Le start-up innovative
pubblicato il 2/3/2018 in “Notai”

Dal decreto 2.0 si è passati, negli ultimi anni, a nuove misure varate dal Governo per favorire le start-up innovative, fino ad arrivare al Piano Nazionale 4.0 che si prefigge nuovi obiettivi per l’ampliamento di questo settore.

Leggi l'articolo completo

Malfunzionamento del contatore: su chi grava l’onere della prova
pubblicato il 25/4/2017 in “Notai”

In tema di contratti di somministrazione in caso di contestazione della bolletta da parte dell'utente grava sul somministrante l'onere di provare che il contatore era perfettamente funzionante e che i consumi rilevati corrispondono a quelli indicati

Leggi l'articolo completo

Sovraindebitamento: nozione di consumatore
pubblicato il 23/3/2017 in “Notai”

La legge 3/2012 all’art. 6 dispone che, per consumatore, si intende “ il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”

Leggi l'articolo completo

La crisi da sovraindebitamento
pubblicato il 7/5/2016 in “Notai”

Con la legge n. 3 del 27 gennaio 2012 sono stati introdotti alcuni strumenti giuridici per consentire al debitore sovraindebitato di ridurre gradualmente la propria esposizione ed ai creditori di ottenere il soddisfacimento, seppure parziale, dei crediti.

Leggi l'articolo completo

Suolo e intercapedine negli edifici condominiali
pubblicato il 27/3/2019 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione l'intercapedine esistente tra il piano di posa delle fondazioni di un edificio condominiale e la prima soletta del piano interrato, è parte comune dell'edificio, in quanto destinata all'aerazione o coibentazione

Leggi l'articolo completo

Novità per l’iscrizione nel Registro del terzo settore
pubblicato il 1/10/2018 in “Notai”

In data 10 settembre 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 agosto 2018 n. 105, recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legisaltivo n. 117/2017 cha ha introdotto i Codice del terzo settore

Leggi l'articolo completo

Decreto Aiuti bis
pubblicato il 31/8/2022 in “Notai”

Il Decreto Aiuti Bis emanato dal Governo vuole far fronte ai rincari di gas, energia e carburante, ma non solo, infattu proroga e ridefinisce anche le misure di sostegno in favore di lavoratori, imprese e cittadini.

Leggi l'articolo completo

Il contratto di somministrazione di energia elettrica
pubblicato il 10/4/2018 in “Notai”

Il fruitore del servizio di somministrazione di energia deve dimostrare che l’eccessività dei consumi è dovuta a fattori esterni al suo controllo e che non avrebbe potuto evitare con un’attenta custodia dell’impianto

Leggi l'articolo completo

Il trattamento dei dati personali in base al Regolamento europeo – Parte I
pubblicato il 9/11/2018 in “Notai”

La normativa nazionale contenuta nel Codice della Privacy è stata di recente integrata ed armonizzata con la normativa europea di cui al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016, in sigla conosciuto come GDPR

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)