In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
È possibile revocare l’amministratore di condominio?
pubblicato il 31/10/2024 in “Notai”

La revoca dell’amministratore di condominio può avvenire in due modi: assembleare, con voto favorevole della maggioranza dei partecipanti che rappresentano almeno la metà del valore millesimale dell'edificio, e giudiziale.

Leggi l'articolo completo

Amministrazione di sostegno, procedura e compiti dell'amministratore
pubblicato il 24/1/2024 in “Notai”

La figura dell'amministrazione di sostegno permette una gestione più flessibile rispetto a quella della ormai desueta interdizione o inabilitazione, che risultano ormai residuali e relegate a casi particolarmente gravi o di difficile cura.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il Registro Anagrafe e Sicurezza dell'amministratore del condominio
pubblicato il 24/4/2024 in “Notai”

Il Registro Anagrafe e Sicurezza del condominio RAS oltre a contenere importanti dati dei singoli condomini serve per programmare quella che è la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni.

Leggi l'articolo completo

Revoca dell’amministratore di sostegno
pubblicato il 17/12/2021 in “Notai”

L’amministrazione di sostegno è un istituto giuridico di cui può usufruire chi ha ridotte facoltà di attendere alle proprie occupazioni. Può fornire supporto nell'amministrazione del patrimonio e nella cura della persona.

Leggi l'articolo completo

Spese condominiali non pagate: cosa succede?
pubblicato il 28/2/2025 in “Notai”

Se il debito accumulato è eccessivo, l'amministratore può mettere in campo ogni azione necessaria per il recupero delle spettanze e, nel caso di presenza di un terzo creditore, la cifra può anche essere suddivisa tra gli altri condomini.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle spese condominiali
pubblicato il 3/11/2023 in “Notai”

Le spese condominiali riguardano tutti quegli aspetti inerenti la manutenzione delle parti definibili come comuni, ossia al servizio dell'insieme dei proprietari denominati condomini. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Nomina dell’amministratore di sostegno a fini sanitari
pubblicato il 28/6/2019 in “Notai”

Una figura a cui sempre più si fa ricorso per il sostegno delle persone in difficoltà, siano esse anziani o soggetti con delle disabilità, è quella dell’amministratore di sostegno

Leggi l'articolo completo

Condomini morosi e diritto alla privacy
pubblicato il 2/2/2023 in “Notai”

Cosa succede quando il diritto del condominio di riscuotere un credito si contrappone alla tutela della sua riservatezza? Occorre sempre procedere con cautela per evitare violazioni al diritto alla privacy.

Leggi l'articolo completo

Esclusa l’amministrazione di sostegno, vi sono altre possibilità di tutela del soggetto fragile?
pubblicato il 28/11/2022 in “Notai”

Lo scopo dell'amministrazione di sostegno è di tutelare la persona in condizione di fragilità, nel pieno rispetto dei suoi diritti e in base ad una attenta valutazione delle sue effettive capacità, senza necessariamente ricorrere ad un amministratore.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità penale del singolo condomino per mancato rifacimento dei balconi
pubblicato il 7/11/2022 in “Notai”

Dal punto di vista penale, la responsabilità per danni a terzi dipendenti da rovina di parti di edificio può integrare il reato di lesioni personali o, nelle ipotesi meno gravi, il delitto di cui all’art. 677 del codice penale.

Leggi l'articolo completo

Quando il singolo condomino è legittimato ad agire in giudizio
pubblicato il 26/10/2022 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione al condomino al quale sia intimato il pagamento di una somma di danaro in base ad un decreto ingiuntivo non opposto dal condominio, va riconosciuta la possibilità di opposizione in giudizio.

Leggi l'articolo completo

Sostegno economico causa Covid ai genitori lavoratori
pubblicato il 17/3/2021 in “Notai”

La parte più rilevante riguarda il rifinanziamento dei congedi parentali e dei “bonus baby-sitting” in favore dei lavoratori genitori di figli infraquattordicenni che svolgono didattica a distanza e sono costretti a rimanere a casa.

Leggi l'articolo completo

Dilazioni di pagamento per i condomini morosi: a chi spetta la decisione
pubblicato il 4/12/2020 in “Notai”

Non rientra nei poteri autonomi dell’amministratore quello di concludere accordi transattivi, o di concedere dilazioni di pagamento ai condomini morosi, se non previa autorizzazione dell’assemblea condominiale.

Leggi l'articolo completo

Assegno bancario firmato dall’amministratore della società
pubblicato il 31/3/2020 in “Notai”

L’art. 15 della "legge assegni" dispone che la facoltà generale di obbligarsi in nome e per conto altrui comprende anche quella di emettere e girare assegni, salvo che l'atto di rappresentanza disponga diversamente.

Leggi l'articolo completo

L’ amministratore di condominio in proroga
pubblicato il 26/8/2018 in “Notai”

La volontà dell’assemblea di cessazione immediata di poteri comporta l’inesigibilità, da parte dell’amministratore cessato, di compensi ulteriori, pur se egli abbia posto in esseri atti di gestione. 

Leggi l'articolo completo

Il condominio on line
pubblicato il 1/2/2019 in “Notai”

L’art. 71 ter delle disposizioni di attuazione del codice civile prevede che, su delibera dell’assemblea di condominio, l’amministratore è tenuto ad attivare un sito internet del condominio.

Leggi l'articolo completo

Coniuge assegnatario della casa familiare e spese condominiali
pubblicato il 25/7/2022 in “Notai”

Il condominio non può richiedere il pagamento delle spese al coniuge assegnatario dell’unità immobiliare adibita a casa familiare, dunque, si rivolgerà al proprietario e poi spetterà a questi rivalersi sul coniuge assegnatario dell'immobile.

Leggi l'articolo completo

Come revocare l’amministratore di condominio inadempiente
pubblicato il 20/7/2017 in “Notai”

In caso di gravi inadempienze l’amministratore può essere revocato dall’assemblea condominiale o, su istanza del singolo condomino, dall’autorità giudiziaria nei casi di gravi irregolarità.

Leggi l'articolo completo

Amministrazione di sostegno: disciplina ed effetti giuridici
pubblicato il 16/2/2016 in “Notai”

Con l’entrata in vigore della l. n.6/2004 è stata introdotta la figura dell'amministratore di sostegno, che è andata ad affiancarsi agli istituti già previsti dal codice civile dell'inabilitazione e interdizione.

Leggi l'articolo completo

Amministrazione di sostegno: ambito di applicazione
pubblicato il 13/5/2017 in “Notai”

L’ambito di applicazione dell’amministrazione di sostegno viene individuato volta per volta in base all’esame che il giudice tutelare compie sul beneficiario, per individuarne le capacità e l’autonomia.

Leggi l'articolo completo

Lavori straordinari non deliberati dall’assemblea condominiale
pubblicato il 19/3/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2807/17, afferma che, in materia di lavori di straordinaria amministrazione disposti dall’amministratore senza previa delibera, non è configurabile alcun diritto di rivalsa o di regresso del condominio

Leggi l'articolo completo

Amministratore di condominio: nomina, revoca e durata dell’incarico
pubblicato il 18/3/2016 in “Notai”

La riforma del condominio, introdotta dalla legge 220/2012, ha modificato sensibilmente la disciplina in materia, con paticolare riguardo alla figura dell'amministratore ed agli obblighi cui è tenuto nell'esercizio del suo mandato. 

Leggi l'articolo completo

L’esclusione del socio di società di persone
pubblicato il 21/9/2016 in “Notai”

Nelle società semplici, s.n.c. e s.a.s. i motivi di esclusione del socio attengono al mutamento delle condizioni di salute o a casi di condotte particolarmente gravi che ne rendono inevitabile l’allontanamento.

Leggi l'articolo completo

Estratto conto bancario: su chi grava l’onere della prova
pubblicato il 29/9/2021 in “Notai”

Prima di avviare il contenzioso bancario è il cliente a doversi attivare per ottenere la documentazione da produrre in causa a sostegno della propria domanda, in base al principio dell’onere della prova.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-quater
pubblicato il 9/12/2020 in “Notai”

Il 30 novembre 2020 è entrato in vigore il Decreto-legge 157/2020, anche detto “Ristori-quater”, che introduce ulteriori misure di sostegno economico alle imprese ed attività commerciali, estendendo quelle già previste dai precedenti decreti “ristori”.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-ter
pubblicato il 27/11/2020 in “Notai”

Viene incrementato il Fondo a sostegno delle imprese, istituito con il Decreto “Ristori-bis”, includendo, nell’elenco delle attività che hanno diritto agli indennizzi il Codice Ateco 47.72.10, relativo al Commercio al Dettaglio di calzature ed accessori.

Leggi l'articolo completo

Appalto dei lavori condominiali
pubblicato il 16/7/2019 in “Notai”

in tema di appalto le domande di risoluzione del contratto e quelle di riduzione del prezzo o di eliminazione dei vizi non sono tra loro incompatibili, con la conseguenza che ne è ammesso il cumulo in un unico giudizio.

Leggi l'articolo completo

Il reddito d’inclusione
pubblicato il 8/12/2017 in “Notai”

Con decreto legislativo n. 147 del 15 settembre 2017, recante “ Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà ”, è stato introdotto in Italia il “reddito d’inclusione”

Leggi l'articolo completo

Espropriazione dei crediti del condominio
pubblicato il 19/6/2019 in “Notai”

Possono essere oggetto di pignoramento presso terzi oltre che somme di denaro, anche beni mobili, partecipazioni sociali, diritti di credito, come nel caso dell'espropriazione dei crediti del condominio

Leggi l'articolo completo

Pignoramenti immobiliari: le ultime novità
pubblicato il 5/1/2019 in “Notai”

Con il d.l. 14 dicembre 2018 n. 135 recante “disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione" sono state introdotte alcune importanti novità riguardanti i pignoramenti immobiliari

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)