In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Possibile differire il termine per la stipula del rogito nelle compravendite immobiliari
pubblicato il 19/8/2022 in “Notai”

In seguito al contratto preliminare si ha la sottoscrizione di quello definitivo o rogito. Anche se il termine di stipula di quest'ultimo è stato già prefissato è possibile differirlo per entrambe le parti in causa.

Leggi l'articolo completo

Modifica del termine di stipula del rogito di compravendita
pubblicato il 24/11/2021 in “Notai”

Il contratto preliminare deve già contenere le informazioni essenziali che saranno successivamente presenti anche nel contratto definitivo. Infatti, con la firma del primo contratto le parti si obbligano alla stipula del contratto definitivo.

Leggi l'articolo completo

Procura a vendere e responsabilità del notaio
pubblicato il 5/11/2020 in “Notai”

La procura a vendere predisposta dal notaio si configura come atto preparatorio del successivo atto di compravendita, sicché l’attività svolta dal professionista è fonte di obbligazioni anche nei confronti del terzo acquirente.

Leggi l'articolo completo

Evizione dell’immobile oggetto di preliminare di compravendita
pubblicato il 24/1/2020 in “Notai”

Con il termine “evizione” si fa riferimento alla privazione del bene per effetto di una pronuncia giudiziale che accerta la proprietà, o altro diritto sul bene, da parte di un terzo.

Leggi l'articolo completo

Gli obblighi del notaio nella stipula degli atti
pubblicato il 7/6/2019 in “Notai”

In assenza di specifico incarico conferito dai contraenti al notaio, non è possibile desumere dai diversi obblighi relativi agli accertamenti ipotecari e catastali un obbligo ulteriore di eseguire accertamenti su autorizzazioni amministrative.

Leggi l'articolo completo

La certificazione notarile sugli immobili in vendita
pubblicato il 1/5/2018 in “Notai”

Accade  spesso che le parti interessate ad una compravendita immobiliare si rivolgano al notaio solo al momento della stipula del rogito, dopo, quindi, aver già sottoscritto una serie di impegni vincolanti

Leggi l'articolo completo

Interruzione dell’usucapione
pubblicato il 15/12/2018 in “Notai”

La circostanza che il possessore dell'immobile manifesti al proprietario dell'immobile l’intenzione di acquistarlo, tramite rogito notarile, implica il riconoscimento della proprietà altrui ed è atto interruttivo dell’usucapione

Leggi l'articolo completo

Mutuo fondiario e consolidamento dell’ipoteca sull’immobile
pubblicato il 7/10/2020 in “Notai”

La legislazione in materia bancaria assicura all'Istituto finanziatore vantaggi legati all’iscrizione di ipoteca a seguito di concessione di mutuo fondiario, nelle ipotesi di insolvenza del mutuatario e di pignoramento del bene ipotecato.

Leggi l'articolo completo

Compravendita immobiliare: l'importanza degli accertamenti ipocatastali
pubblicato il 9/2/2016 in “Notai”

Prima dell’acquisto di un immobile è fondamentale verificare che il bene sia conforme per quanto riguarda abitabilità e agibilità e che sia certa la piena titolarità dell’immobile da parte del venditore.

Leggi l'articolo completo

L’intervento del notaio negli accordi di separazione e divorzio
pubblicato il 24/4/2020 in “Notai”

Il punto su cui dovranno pronunciarsi le Sezioni Unite è se la sentenza di divorzio, pronunciata su ricorso congiunto delle parti, possa contenere una clausola con la quale si attui un trasferimento immobiliare senza previo controllo notarile.

Leggi l'articolo completo

Compravendita condizionata alla concessione del mutuo bancario
pubblicato il 7/10/2018 in “Notai”

E’ poossibile che la stipula del rogito venga subordinata al verificarsi di condizioni specificate nel preliminare, come l rilascio di autorizzazioni amministrative o la concessione bancario del mutuo all'acquirente.

Leggi l'articolo completo

Il notaio deve verificare l’usucapione dell’immobile oggetto di compravendita
pubblicato il 18/6/2021 in “Notai”

La violazione della legge professionale è alla base di una recente pronuncia della Cassazione, la n. 11186/2021, relativa ad una caso in cui un notaio aveva agito in giudizio per chiedere la revoca delle sanzioni disciplinari comminategli.

Leggi l'articolo completo

Il deposito del prezzo presso il notaio nelle compravendite immobiliari
pubblicato il 3/6/2018 in “Notai”

Al momento della stipula del rogito, o anche in fase di preliminare, l’acquirente può far inserire nel contratto la clausola del versamento del prezzo su conto corrente vincolato intestato al notaio,

Leggi l'articolo completo

Preliminare di compravendita e usucapione dell’immobile
pubblicato il 1/5/2017 in “Notai”

Ci si è chiesti se sia possibile acquistare per usucapione la proprietà di un immobile, per effetto di contratto preliminare di compravendita in cui le parti abbiano concordato la consegna delle chiavi del bene fin da quel momento

Leggi l'articolo completo

Benefici prima casa non revocabili in caso di separazione dei coniugi
pubblicato il 16/4/2017 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione non può farsi derivare la decadenza dall’agevolazione fiscale connessa all’acquisto di un immobile da adibire a "prima casa" dalla cessione di esso al coniuge in sede di separazione.

Leggi l'articolo completo

Il trust familiare
pubblicato il 23/11/2017 in “Notai”

Con atto notarile è possibile istituire un “trust familiare” per fare fronte ai bisogni della famiglia, nonchè alle esigenze di studio ed educazione dei figli, destinando il patrimonio a questo scopo.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)