In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
In cosa consiste la divisione giudiziale?
pubblicato il 30/1/2024 in “Notai”

La divisione giudiziale è un procedimento mediante il quale si giunge a dividere i beni che, per un motivo o per un altro, risultano ancora in una situazione di comunione tra più persone. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Il coerede può vendere la propria quota di un immobile?
pubblicato il 5/4/2024 in “Notai”

È consentito vendere la quota ereditaria a terzi estranei alla successione, ma il coerede ha diritto di prelazione nell'acquisto, come previsto per legge, garantendogli priorità nell'acquisto a parità di condizioni.

Leggi l'articolo completo

Pignoramento dei beni del coniuge
pubblicato il 18/2/2022 in “Notai”

L’art. 189 c.c. stabilisce che i creditori particolari di uno dei coniugi possono soddisfarsi in via sussidiaria sui beni della comunione, fino al valore corrispondente alla quota del coniuge obbligato.

Leggi l'articolo completo

Azione revocatoria dei beni trasferiti in sede di separazione consensuale
pubblicato il 9/5/2022 in “Notai”

L'azione revocatoria ordinaria può essere esercitata per revocare gli effetti del trasferimento di beni. I requisiti richiesti, però, sono differenti a seconda che si tratti di un atto a titolo oneroso o un atto a titolo gratuito.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le tipologie di contratto di locazione?
pubblicato il 9/11/2023 in “Notai”

Per soddisfare le numerose esigenze del mercato, oltre all'ordinaria locazione, si affiancano numerosi altri contratti che mirano alla tutela delle specifiche volontà delle parti contrattuali nel godimento dell'immobile.

Leggi l'articolo completo

Qual è la disciplina giuridica dell'e-commerce?
pubblicato il 13/10/2023 in “Notai”

L' e-commerce è una forma di commercio tramite internet, in cui le transazioni avvengono online, senza la necessità di uno scambio fisico di beni o servizi. Gli acquirenti possono fare acquisti, pagare e ricevere i prodotti o servizi direttamente a casa.

Leggi l'articolo completo

Espropriazione di beni in comproprietà
pubblicato il 8/11/2016 in “Notai”

Cosa accade se un bene in comunione viene espropriato dai creditori personali di un comproprietario? Le risposte sono diverse a seconda che si tratti di comunione ordinaria o comunione legale tra coniugi.

Leggi l'articolo completo

Revocatoria dell’acquisto per persona da nominare
pubblicato il 4/9/2020 in “Notai”

I requisiti per poter esperire l’azione revocatoria ordinaria sono innanzitutto il pregiudizio arrecato dal debitore con l’atto dispositivo e la consapevolezza da parte del debitore del pregiudizio stesso.

Leggi l'articolo completo

Divisione dell’immobile in comunione ereditaria
pubblicato il 14/3/2020 in “Notai”

Una volta accertata in giudizio l'esistenza di opere realizzate da uno degli eredi su uno degli immobili oggetto della comunione ereditaria, nonché il presumibile costo delle stesse, il giudice deve riconoscere il rimborso delle spese sostenute.

Leggi l'articolo completo

La divisione dei beni ereditari
pubblicato il 6/8/2019 in “Notai”

L’art. 720 del codice civile, in materia di divisione ereditaria, disciplina le ipotesi di non comoda divisibilità dei beni immobili ma si ritiene che la disposizione si applichi anche ai beni mobili e alle aziende.

Leggi l'articolo completo

Usucapione del bene ereditato
pubblicato il 4/6/2019 in “Notai”

Tra gli atti interruttivi della prescrizione vi sono le domande e le azioni giudiziarie dirette all’accertamento della proprietà, nonchè azioni come la domanda di divisione ereditaria

Leggi l'articolo completo

Revocabile il trasferimento alla badante della nuda proprietà
pubblicato il 22/10/2018 in “Notai”

I giudici della Cassazione hanno ritenuto revocabile il trasferimento della nuda proprietà di un immobile alla badante, anche in considerazione del rapporto di fiducia pregresso tra l'alienante e l'acquirente.

Leggi l'articolo completo

Comunione legale tra coniugi e pignoramento dei beni
pubblicato il 28/7/2017 in “Notai”

L’espropriazione dei beni in comunione legale da parte dei creditori di uno solo dei coniugi deve essere fatta in via sussidiaria, cioè soltanto laddove non via siano altri beni del debitore, sufficienti al soddisfacimento del creditore.

Leggi l'articolo completo

Inefficacia della compravendita in frode ai creditori
pubblicato il 5/11/2017 in “Notai”

Dal rapporto di parentela tra venditore ed acquirente è facile presumere che la compravendita abbia avuto lo scopo di impedire al creditore di espropriare il bene e che l'acquirente ne fosse a conoscenza.

Leggi l'articolo completo

L’azione revocatoria ordinaria
pubblicato il 27/4/2016 in “Notai”

L’ordinamento mette a disposizione del creditore degli strumenti giuridici denominati mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, come l’azione surrogatoria, l’azione revocatoria e il sequestro conservativo dei beni del debitore.

Leggi l'articolo completo

La ripartizione delle spese di manutenzione nella locazione
pubblicato il 16/6/2017 in “Notai”

il codice civile indica un primo criterio di ripartizione, in base al quale le opere di ordinaria e piccola manutenzione spettano al conduttore, mentre quelle straordinarie al proprietario, il quale deve consentire il pieno godimento dell’immobile.

Leggi l'articolo completo

Comunione legale: l’immobile acquistato da un coniuge con esecuzione forzata
pubblicato il 24/6/2016 in “Notai”

In tema di acquisti, di cui alla lettera a) dell’art.177 c.c., ci si chiede se in essi possano farsi rientrare anche gli immobili oggetto di preliminare di compravendita stipulato da un coniuge in costanza di matrimonio.

Leggi l'articolo completo

Prescrizione decennale per i diritti accertati con sentenza passata in giudicato
pubblicato il 24/2/2017 in “Notai”

La norma di cui all'art. 2953 c.c. riveste una grande importantanza, perché allunga notevolmente i tempi per tutelare i propri diritti, con riferimento alle prescrizioni per le quali la legge dispone termini ristretti.

Leggi l'articolo completo

Usucapione di immobile durante il matrimonio
pubblicato il 17/1/2017 in “Notai”

E’ possibile che un bene venga usucapito da uno dei coniugi ed entri a far parte della comunione legale, dunque venga cointestato? In caso affermativo se i coniugi successivamente si separano il bene usucapito deve essere diviso tra i coniugi?

Leggi l'articolo completo

Durata del matrimonio e diritto al mantenimento
pubblicato il 22/1/2018 in “Notai”

In assenza di comunione materiale e spirituale tra i coniugi prima della separazione viene meno l'obbligo assistenziale di versare l'assegno di mantenimento al coniuge più debole, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione

Leggi l'articolo completo

Supercondominio e condominio parziale
pubblicato il 9/8/2016 in “Notai”

L'art. 1117-bis del codice civile estende le disposizioni in materia condominiale a tutti i casi in cui più unità immobiliari o più edifici ovvero più condominii di edifici abbiano parti in comune

Leggi l'articolo completo

Rimborso delle spese di manutenzione anticipate dal singolo condomino
pubblicato il 18/7/2018 in “Notai”

La regola generale è che le spese di rifacimento delle parti comuni, sia che riguardino l’ordinaria manutenzione che le opere straordinarie, vanno deliberate dall’assemblea condominiale, a meno che si tratti di opere urgenti.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)