In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Pneumatici usurati: cosa rischia chi non si mette in regola?
pubblicato il 17/4/2025 in “Notai”

La legge stabilisce che la profondità degli intagli principali del battistrada deve essere di almeno 1,60 millimetri per gli autoveicoli, i filoveicoli e rimorchi; di almeno 1,00 millimetri per i motoveicoli e di almeno 0,50 millimetri per i ciclomotori. Inoltre il battistrada deve avere il disegno a rilievo ben visibile su tutta la sua larghezza e su tutta la sua circonferenza.

Leggi l'articolo completo

Approvato il nuovo Regolamento per bloccare il telemarketing molesto
pubblicato il 25/1/2022 in “Notai”

Il Regolamento, che dovrà essere ratificato con decreto del Presidente della Repubblica, attua l’art.1 c 15 legge n. 5/2018, che prevedeva l’adozione di un regolamento attuativo, al fine di estendere la tutela anche alle utenze di telefonia mobile.

Leggi l'articolo completo

Parametri di determinazione dell’assegno divorzile
pubblicato il 10/9/2021 in “Notai”

Il giudice chiamato a determinare l’importo dell’assegno divorzile deve effettuare una valutazione complessiva della storia coniugale, considerando l’apporto fornito dal coniuge richiedente l’assegno in ogni aspetto.

Leggi l'articolo completo

Le novità del Codice della Strada 2024
pubblicato il 6/12/2024 in “Notai”

Le nuove misure del Codice della Strada puntano a prevenire incidenti, contrastando condotte sintomatiche di pericolosità al volante. Tra queste, ad esempio, l'uso dello smartphone senza auricolari mentre si guida.

Leggi l'articolo completo

In cosa consiste il diritto di prelazione?
pubblicato il 6/9/2024 in “Notai”

La prelazione garantisce il diritto di essere preferiti nella stipulazione di un contratto, a parità di condizioni. Coinvolge il "prelazionante", che deve privilegiare il "prelazionario", ossia chi gode di un diritto potestativo.

Leggi l'articolo completo

Il ruolo del Pubblico Ministero nella legge fallimentare e nel nuovo Codice della Crisi d’Impresa
pubblicato il 23/5/2022 in “Notai”

Il ruolo del Pubblico Ministero in caso di azione fallimentare viene esplicitato dall'apposita legge e dal nuovo Codice della Crisi d'Impresa. Esso, infatti, può presentare richiesta per la dichiarazione di fallimento di un'impresa.

Leggi l'articolo completo

Le misure di protezione del patrimonio nella composizione negoziata della crisi d’impresa
pubblicato il 21/9/2022 in “Notai”

Il decreto-legge 118/2021, convertito nella legge 147/2021, ha introdotto la composizione negoziata della crisi d’impresa. Questa misura consente all'imprenditore in difficoltà di farsi supportare da un esperto.

Leggi l'articolo completo

Le nuove misure per l’occupazione
pubblicato il 19/9/2018 in “Notai”

E’ entrato in vigore il 14/07/2018 il decreto legge convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 96, pubblicato in G.U. 11/08/2018, n. 186, meglio noto come decreto “dignità”.

Leggi l'articolo completo

Quando il sale and lease back viola la legge
pubblicato il 23/3/2022 in “Notai”

Il sale and lease back è un contratto che permette di ottenere liquidità e, allo stesso tempo, continuare ad usufruire del bene venduto, con il fine di riacquisirlo. Per ritenere nullo questo contratto bisogna dimostrarne l'illegittimità.

Leggi l'articolo completo

Novità sul reddito d’inclusione
pubblicato il 19/4/2018 in “Notai”

Con una recente circolare del 28 marzo 2018, n. 57 l’INPS fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate con la legge di bilancio 2018 al Reddito d’inclusione (in sigla REI) introdotto con d. legislativo n. 147 del 15 settembre 2017.

Leggi l'articolo completo

Novità in materia di pignoramento presso terzi
pubblicato il 21/6/2022 in “Notai”

Prima della riforma il creditore non era tenuto a comunicare alcunchè al debitore e al terzo. Ora, invece, vige la sanzione dell’inefficacia del pignoramento per la mancata notifica dell’iscrizione a ruolo del pignoramento stesso.

Leggi l'articolo completo

Proroga dello smart-working
pubblicato il 17/6/2022 in “Notai”

Lo smart-working è stato prorogato ben oltre la fine dello stato di emergenza per limitare la diffusione del contagio e agevolare i lavoratori. In riferimento a questi ultimi, inoltre, vanno segnalate alcune date.

Leggi l'articolo completo

Estesa la negoziazione assistita ai casi di separazione delle coppie di fatto
pubblicato il 24/6/2022 in “Notai”

La riforma in oggetto ha ampliato i casi di ricorso alla separazione assistita alle coppie di fatto, includendovi anche la regolazione dei rapporti economici e delle questioni relative ai figli. Sono state sancite, infatti, novità sul diritto di famiglia.

Leggi l'articolo completo

Quali sono gli elementi costitutivi per l'usucapione di bene indiviso?
pubblicato il 29/5/2024 in “Notai”

Se il proprietario di un determinato bene permette che il possesso rimanga nelle mani di un terzo estraneo, l'usucapione consente che questa situazione di fatto possa trasformarsi in una situazione di diritto, generalmente di proprietà.

Leggi l'articolo completo

Legge di Bilancio 2018: gli sgravi per le assunzioni
pubblicato il 11/1/2018 in “Notai”

Pochi giorni prima dello scioglimento delle Camere è stato approvato il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 ed il Bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, con Legge n. 205 del 27 dicembre 2017.

Leggi l'articolo completo

Vietato il contante per pagare gli stipendi
pubblicato il 13/1/2018 in “Notai”

Dal 1 luglio 2018 tutte le somme dovute dai datori di lavoro ai dipendenti per le retribuzioni non potranno essere più pagate in contanti ma dovranno essere versate mediante strumenti di pagamento che ne garantiscano la tracciabilità.

Leggi l'articolo completo

Il nuovo bonus verde per giardini ed aree esterne
pubblicato il 29/11/2017 in “Notai”

Una novità della legge di bilancio 2018, da approvarsi entro fine dicembre 2017, è l’introduzione di quello che è stato denominato bonus verde, in quanto riguarda i lavori di realizzazione e manutenzione delle aree verdi.

Leggi l'articolo completo

Le nuove misure anti-Covid per superare lo stato di emergenza
pubblicato il 25/3/2022 in “Notai”

Il 31 marzo 2022 sarà il giorno che decreterà la fine dello stato di emergenza, con tutto quello che ne consegue. Cesseranno, dunque, le funzioni del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e la pandemia verrà gestita ordinariamente.

Leggi l'articolo completo

Il disegno di legge ZAN
pubblicato il 1/7/2021 in “Notai”

Vediamo cosa prevede il disegno di legge Zan, intitolato “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”.

Leggi l'articolo completo

Assegno temporaneo per i figli
pubblicato il 23/12/2021 in “Notai”

Il 2022 dovrebbe portare all'introduzione dell'assegno unico e universale per i figli. Intanto, rimane in vigore l'assegno temporaneo, valido sino al 31 dicembre 2021, per sostenere le spese delle famiglie.

Leggi l'articolo completo

Nuove regole sul Green Pass nei luoghi di lavoro
pubblicato il 30/9/2021 in “Notai”

Il d.l. 127/2021 introduce l’obbligo della cd. “certificazione verde” o “green pass” per i dipendenti sia del settore pubblico che privato, con previsione di sanzioni in caso di inosservanza agli obblighi previsti

Leggi l'articolo completo

Le caratteristiche della strada per la legittimità d'uso dell'autovelox
pubblicato il 18/1/2024 in “Notai”

L'installazione degli autovelox è soggetta a condizioni tecniche specifiche stabilite dai decreti legislativi n. 285/1992 e n. 121/2002 (convertito, con modifiche, dalla legge n. 168/2002). La deroga a tali requisiti è permessa solo al Prefetto.

Leggi l'articolo completo

La farmacia può essere dichiarata fallita?
pubblicato il 25/6/2021 in “Notai”

L’art. 1 della Legge Fallimentare stabilisce quali sono i requisiti soggettivi che l’imprenditore deve avere per essere assoggettabile a procedura fallimentare, applicabili anche alle farmacie secondo la Corte di Cassazione.

Leggi l'articolo completo

Sostegno economico causa Covid ai genitori lavoratori
pubblicato il 17/3/2021 in “Notai”

La parte più rilevante riguarda il rifinanziamento dei congedi parentali e dei “bonus baby-sitting” in favore dei lavoratori genitori di figli infraquattordicenni che svolgono didattica a distanza e sono costretti a rimanere a casa.

Leggi l'articolo completo

L’app Immuni nella legge di conversione del Decreto giustizia
pubblicato il 3/7/2020 in “Notai”

Tra le perplessità che la previsione dell’applicazione ha suscitato nell’opinione pubblica, vi è il dubbio che l’utilizzo possa consentire il tracciamento ed il rilevamento dei propri dati e della propria posizione.

Leggi l'articolo completo

Nuova definizione delle zone di rischio Covid
pubblicato il 26/2/2021 in “Notai”

Con il decreto-legge n. 15 del 23 febbraio 2021, oltre a prorogare il divieto di spostamento tra regioni fino al 27 marzo 2021, sono stati rivisti gli ambiti che definiscono le zone di rischio in base all’indice di contagiosità Covid.

Leggi l'articolo completo

Omicidio nautico, via libera della Camera dei Deputati
pubblicato il 5/10/2023 in “Notai”

La nuova fattispecie di omicidio nautico ha incassato il sì anche da parte della Camera dei Deputati e per tale motivo è in attesa della sola pubblicazione all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica che dovrebbe arrivare a breve.

Leggi l'articolo completo

Ecotassa ed ecobonus sulle auto
pubblicato il 21/3/2019 in “Notai”

Con la legge di bilancio 145/2018 è stato introdotta una misura, in vigore dal 1 marzo 2019, che prevede incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride ed una tassa per l’acquisto di auto ritenute inquinanti

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-quater
pubblicato il 9/12/2020 in “Notai”

Il 30 novembre 2020 è entrato in vigore il Decreto-legge 157/2020, anche detto “Ristori-quater”, che introduce ulteriori misure di sostegno economico alle imprese ed attività commerciali, estendendo quelle già previste dai precedenti decreti “ristori”.

Leggi l'articolo completo

Prorogato lo stato di emergenza Covid
pubblicato il 12/10/2020 in “Notai”

Tra le modifiche apportate dal decreto, a partire dal giorno 8 ottobre, vi è l’obbligo di avere sempre con sè dispositivi di protezione delle vie respiratorie, all’aperto come al chiuso, eccetto le abitazioni private.

Leggi l'articolo completo

(6 pagine)