In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Le novità del Codice della Strada 2024
pubblicato il 6/12/2024 in “Notai”

Le nuove misure del Codice della Strada puntano a prevenire incidenti, contrastando condotte sintomatiche di pericolosità al volante. Tra queste, ad esempio, l'uso dello smartphone senza auricolari mentre si guida.

Leggi l'articolo completo

Prescrizione multe stradali: tempistiche e funzionamento
pubblicato il 24/4/2025 in “Notai”

Le tempistiche di prescrizione delle multe stradali sono legate alla data di contestazione della multa: raggiunti i tempi di prescrizione, la sanzione non dovrà essere pagata ma il trasgressore dovrà richiedere l'annullamento della sanzione stessa all'ente creditore.

Leggi l'articolo completo

Come trasportare gli animali domestici in auto?
pubblicato il 7/3/2025 in “Notai”

Secondo quanto previsto dal Codice della Strada, in auto è possibile trasportare un animale domestico anche senza l'uso di gabbie, guinzagli o trasportini. L'unica accortezza è che l'animale non costituisca pericolo o intralcio per il guidatore del mezzo.

Leggi l'articolo completo

Strada privata, pubblica e vicinale quali sono i diritti e i doveri?
pubblicato il 13/9/2023 in “Notai”

Le strade si presumono sempre pubbliche in forza di una legge dell'Ottocento. La presunzione, però, può essere vinta da tutta una serie di circostanze che possono essere provate in giudizio per dimostrare che la proprietà è in realtà privata.

Leggi l'articolo completo

Come funziona il Fondo di garanzia per le vittime della strada?
pubblicato il 14/11/2024 in “Notai”

Il Fondo di garanzia copre principalmente i danni fisici delle vittime. Ai sensi dell’art. 283 del Codice delle Assicurazioni Private, assicura il risarcimento per lesioni personali, garantendo cure e supporto anche se il responsabile non è identificato.

Leggi l'articolo completo

È possibile sostare sulle strisce gialle?
pubblicato il 17/1/2025 in “Notai”

Le strisce gialle indicano le aree di sosta per invalidi, le aree di sosta per i mezzi del trasporto pubblico (bus) e le aree per le fermate dei taxi. Ma possono segnalare anche la presenza di cantieri stradali e altre casistiche.

Leggi l'articolo completo

L'ipoteca e il rapporto col fondo patrimoniale, l'ultimo orientamento
pubblicato il 20/3/2024 in “Notai”

L'obiettivo primario dell'ipoteca è quello di garantire al creditore un soddisfacimento prioritario dal ricavato della vendita del bene ipotecato, nel caso di mancato adempimento da parte del debitore.

Leggi l'articolo completo

Le garanzie più richieste per ottenere un finanziamento
pubblicato il 27/12/2024 in “Notai”

L'ipoteca usata nei mutui immobiliari e il pegno su beni mobili sono garanzie reali che tutelano il creditore. Consentono il recupero prioritario del credito tramite la vendita del bene vincolato, aumentando le probabilità di soddisfazione.

Leggi l'articolo completo

Il Comune è responsabile nel caso di sinistro con guard rail non conforme?
pubblicato il 17/4/2024 in “Notai”

Secondo l'articolo 2051 del codice civile, chiunque ha in custodia delle cose è responsabile per i danni che queste causano, a meno che non provi che si è verificato un caso fortuito ossia un evento straordinario ed esterno.

Leggi l'articolo completo

Le caratteristiche della strada per la legittimità d'uso dell'autovelox
pubblicato il 18/1/2024 in “Notai”

L'installazione degli autovelox è soggetta a condizioni tecniche specifiche stabilite dai decreti legislativi n. 285/1992 e n. 121/2002 (convertito, con modifiche, dalla legge n. 168/2002). La deroga a tali requisiti è permessa solo al Prefetto.

Leggi l'articolo completo

Qual è la normativa in materia di circolazione di monopattini?
pubblicato il 6/2/2024 in “Notai”

Tra gli obblighi più importanti inerenti la sicurezza in monopattino si ricorda l'obbligo di utilizzo del casco per i minorenni e l'utilizzo degli indicatori di direzione. Sono stati poi ridotti i limiti di velocità massima soprattutto in ambito urbano.

Leggi l'articolo completo

Come funziona il ricorso al Prefetto per impugnare una multa?
pubblicato il 20/12/2023 in “Notai”

Questa tipologia di ricorso è orientata principalmente all'indagine di eventuali vizi formali, come ad esempio errori nelle notifiche, piuttosto che focalizzarsi su questioni aventi natura sostanziale come il merito stesso della pratica.

Leggi l'articolo completo

Cosa succede in caso di sinistro che coinvolge un pedone che attraversa la strada?
pubblicato il 22/8/2023 in “Notai”

I rapporti delle forze dell'ordine intervenute nel sinistro, le testimonianze e la posizione dell'auto sono fondamentali per stabilire la responsabilità nell'incidente in modo da verificare chi ha agito in modo negligente.

Leggi l'articolo completo

Abusiva installazione di cartelli pubblicitari
pubblicato il 9/4/2021 in “Notai”

In caso di collocazione abusiva di cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi, l'ente proprietario della strada diffida l'autore della violazione, nonché il proprietario o il possessore del suolo privato, a rimuovere il mezzo pubblicitario a loro spese.

Leggi l'articolo completo

Caparra confirmatoria e recesso: principi e applicazioni pratiche
pubblicato il 12/12/2024 in “Notai”

In caso di inadempimento, la parte adempiente può trattenere la caparra o chiedere il doppio di quanto versato. Questo strumento offre un meccanismo rapido per risolvere contratti, consentendo il recesso alle condizioni stabilite dalla legge.

Leggi l'articolo completo

Compravendita di immobile con vincolo di destinazione
pubblicato il 21/5/2021 in “Notai”

Il concetto di “utilitas”, cioè di vantaggio del fondo dominate (cioè la proprietà che si avvantaggia della servitù) a scapito del fondo servente (la proprietà su cui grava il peso), è talmente ampio da poter ricomprendere ogni tipo di comodità.

Leggi l'articolo completo

Quando è pignorabile il fondo patrimoniale
pubblicato il 10/4/2021 in “Notai”

Con la costituzione del fondo patrimoniale i coniugi attribuiscono un particolare vincolo ai propri beni immobili e mobili, compresi titoli e strumenti finanziari, destinandoli al soddisfacimento dei bisogni della famiglia.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le differenze tra associazioni riconosciute e non riconosciute?
pubblicato il 27/7/2023 in “Notai”

Le associazioni riconosciute sono entità giuridiche che hanno seguito un processo formale di registrazione tramite un atto pubblico. Esse acquisiscono personalità giuridica e godono di alcuni vantaggi, tra cui l'autonomia patrimoniale perfetta.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità del Comune per caduta di pedone in una buca
pubblicato il 19/10/2022 in “Notai”

In caso di caduta in una buca presente sul manto stradale, il danneggiato deve provare il nesso causale tra la buca e il danno, spettando all'ente custode la prova liberatoria mediante dimostrazione del caso fortuito.

Leggi l'articolo completo

Concorso di colpa nella caduta a causa di buche e tombini sulla strada
pubblicato il 16/3/2022 in “Notai”

Quando ci sono buche e tombini pericolanti sulla strada può succedere di inciampare o persino cadere. In questi casi l’ente pubblico cui è affidata la manutenzione della strada è ritenuto responsabile, ma non in ogni circostanza.

Leggi l'articolo completo

I tempi di cancellazione dell'ipoteca, i costi e l'estinzione
pubblicato il 16/1/2023 in “Notai”

Come sapere se l'ipoteca è stata cancellata o si è estinta? Tramite una visura presso l'Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare è possibile conoscere lo stato di un immobile al momento dell'interrogazione.

Leggi l'articolo completo

Uso pubblico della strada di proprietà privata
pubblicato il 9/7/2018 in “Notai”

Secondo la Cassazione ai fini della definizione di "strada", ciò che rileva è la destinazione di una determinata superficie ad uso pubblico, e non la titolarità pubblica o privata della proprietà.

Leggi l'articolo completo

Il permesso rosa e le altre novità del Codice della Strada
pubblicato il 8/10/2021 in “Notai”

L’art. 1 del decreto legge, intitolato “Disposizioni urgenti per la sicurezza della circolazione dei veicoli e di specifiche categorie di utenti” apporta alcune modifiche al Codice della Strada, di cui al decreto legislativo n. 285/92.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità civile in caso di sinistro che coinvolge un monopattino
pubblicato il 1/3/2024 in “Notai”

Con la legge di bilancio 2019 i monopattini elettrici con una potenza massima di 0,5 kW sono di fatto equiparati ai velocipedi con tutto ciò che ne consegue in termini di applicabilità a tali procedimenti delle norme sulla circolazione stradale.

Leggi l'articolo completo

Trasferimento delle servitù attive
pubblicato il 5/12/2019 in “Notai”

A differenza delle servitù passive, le servitù attive, come diritto accessorio, si trasferiscono necessariamente all'avente causa dell'originario titolare del fondo dominante con il trasferimento di quest'ultimo.

Leggi l'articolo completo

Decreto Fiscale: congedi parentali e Fondo per gli assegni di mantenimento
pubblicato il 3/1/2022 in “Notai”

Tra le misure introdotte dal Decreto Fiscale, ce ne sono alcune in materia di lavoro, come l’art. 9 che detta la disciplina dei congedi parentali dei lavoratori costretti ad astenersi a causa del contagio.

Leggi l'articolo completo

Modi di acquisto delle servitù
pubblicato il 19/7/2019 in “Notai”

Un aspetto rilevante in materia di servitù riguarda la trasferibilità della servitù per effetto del trasferimento della proprietà del fondo, anche se nulla viene specificato nell’atto di vendita.

Leggi l'articolo completo

Qual è la differenza tra contratto di mutuo, finanziamento e prestito?
pubblicato il 6/3/2024 in “Notai”

Il contratto di mutuo, il finanziamento e il prestito personale sono tutti strumenti finanziari che implicano la concessione di denaro da parte di un soggetto (solitamente una banca o un istituto finanziario) a un altro soggetto.

Leggi l'articolo completo

La rete di imprese
pubblicato il 8/6/2022 in “Notai”

Il contratto di rete permette a più imprenditori che perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria competitività sul mercato, di collaborare sulla base di un programma comune.

Leggi l'articolo completo

Il trasferimento delle opere necessarie all’esercizio della servitù
pubblicato il 6/12/2018 in “Notai”

Il perimetro entro il quale può avvenire lo spostamento dell’opera funzionale all’esercizio della servitù deve essere sempre quello del fondo dominante, tale essendo la previsione del diritto di servitù.

Leggi l'articolo completo

(3 pagine)