In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Bollette non pagate dal vecchio intestatario: quali sono i rischi?
pubblicato il 14/2/2025 in “Notai”

Se al momento della stipula del contratto d'acquisto di casa è impossibile verificare i pagamenti delle bollette del precedente intestatario delle utenze, il compratore può mettersi direttamente in contatto con i fornitori di luce e gas.

Leggi l'articolo completo

Decreto Bollette 2025: cos'è e a chi si rivolge
pubblicato il 19/3/2025 in “Notai”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese per l'agevolazione tariffaria della fornitura di energia elettrica e gas naturale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza.

Leggi l'articolo completo

Rinnovo automatico delle offerte luce e gas: come difendersi
pubblicato il 27/3/2025 in “Notai”

Il meccanismo del rinnovo automatico delle offerte luce e gas può portare a rincari importanti in bolletta: gli utenti, però, possono difendersi da questa pratica, grazie anche alla possibilità di cambiare facilmente il fornitore, passando a una promo migliore.

Leggi l'articolo completo

Possibile presentare le domande per il bonus autonomi
pubblicato il 28/9/2022 in “Notai”

Fino al 30 novembre 2022 sarà possibile presentare domanda per ricevere il bonus autonomi, un sostegno economico previsto dal decreto-legge 9 agosto 2022 n. 115, il cosiddetto Aiuti-bis, entrato in vigore ad agosto.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle spese condominiali
pubblicato il 3/11/2023 in “Notai”

Le spese condominiali riguardano tutti quegli aspetti inerenti la manutenzione delle parti definibili come comuni, ossia al servizio dell'insieme dei proprietari denominati condomini. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-quater
pubblicato il 9/12/2020 in “Notai”

Il 30 novembre 2020 è entrato in vigore il Decreto-legge 157/2020, anche detto “Ristori-quater”, che introduce ulteriori misure di sostegno economico alle imprese ed attività commerciali, estendendo quelle già previste dai precedenti decreti “ristori”.

Leggi l'articolo completo

Decreto Aiuti bis
pubblicato il 31/8/2022 in “Notai”

Il Decreto Aiuti Bis emanato dal Governo vuole far fronte ai rincari di gas, energia e carburante, ma non solo, infattu proroga e ridefinisce anche le misure di sostegno in favore di lavoratori, imprese e cittadini.

Leggi l'articolo completo

Nel Decreto Fiscale nuove scadenze per le cartelle esattoriali
pubblicato il 4/1/2022 in “Notai”

L'entrata in vigore del Decreto Fiscale ha comportato numerose proroghe e ha concesso la possibilità di rateizzazione dei debiti. Ecco le novità in materia fiscale che riguardano le rateizzazioni del 2022.

Leggi l'articolo completo

Decreto Fiscale: congedi parentali e Fondo per gli assegni di mantenimento
pubblicato il 3/1/2022 in “Notai”

Tra le misure introdotte dal Decreto Fiscale, ce ne sono alcune in materia di lavoro, come l’art. 9 che detta la disciplina dei congedi parentali dei lavoratori costretti ad astenersi a causa del contagio.

Leggi l'articolo completo

Quando il singolo condomino è legittimato ad agire in giudizio
pubblicato il 26/10/2022 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione al condomino al quale sia intimato il pagamento di una somma di danaro in base ad un decreto ingiuntivo non opposto dal condominio, va riconosciuta la possibilità di opposizione in giudizio.

Leggi l'articolo completo

Le misure di protezione del patrimonio nella composizione negoziata della crisi d’impresa
pubblicato il 21/9/2022 in “Notai”

Il decreto-legge 118/2021, convertito nella legge 147/2021, ha introdotto la composizione negoziata della crisi d’impresa. Questa misura consente all'imprenditore in difficoltà di farsi supportare da un esperto.

Leggi l'articolo completo

Al via la presentazione delle domande per il Bonus Trasporti
pubblicato il 1/9/2022 in “Notai”

Il bonus trasporti 2022, introdotto dal Decreto aiuti, ha il fine di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e dare un contributo a studenti e lavoratori. Ogni richiedente può ottenere un massimo di 60 euro da spendere per l'acquisto di un abbonamento.

Leggi l'articolo completo

Decreto Capienze
pubblicato il 22/10/2021 in “Notai”

Le nuove misure sono rese possibili dai numeri del contagio, sensibilmente in calo grazie anche alla campagna vaccinale, e si applicano su tutto il territorio nazionale, con le differenziazioni relative alle zone ed all’indice di contagio.

Leggi l'articolo completo

Rinegoziazione del mutuo per la casa pignorata: le modifiche del Decreto Sostegni
pubblicato il 3/6/2021 in “Notai”

Tra le misure più recenti, ricordiamo il d.l. 124/2019, in particolare l’art. 41 bis, in materia di mutui ipotecari per l'acquisto di beni immobili destinati a prima casa e oggetto di procedura esecutiva, che ha introdotto la rinegoziazione del mutuo.

Leggi l'articolo completo

Decreto “Riaperture”
pubblicato il 29/4/2021 in “Notai”

Sulla Gazzetta Ufficiale n.96 del 22.4.21 è stato pubblicato il d.l. 22 aprile 2021 n. 52, recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia.

Leggi l'articolo completo

Le nuove misure anti-Covid per superare lo stato di emergenza
pubblicato il 25/3/2022 in “Notai”

Il 31 marzo 2022 sarà il giorno che decreterà la fine dello stato di emergenza, con tutto quello che ne consegue. Cesseranno, dunque, le funzioni del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e la pandemia verrà gestita ordinariamente.

Leggi l'articolo completo

Decreto liquidità – le misure
pubblicato il 15/4/2020 in “Notai”

Il decreto, che è entrato in vigore il 09/04/2020, va a completare le misure già introdotte con il decreto “Cura Italia”, emanato dal governo italiano per far fronte all’emergenza epidemiologica nel nostro Paese.

Leggi l'articolo completo

Le misure anti-Covid del decreto di gennaio
pubblicato il 22/1/2021 in “Notai”

Con il decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021, pubblicato sulla GU n.10 del 14.01.2021, viene in primo luogo prorogato al 10 aprile 2021 lo stato di emergenza, inizialmente previsto fino al 21.1.21, nonchè confermato il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori Bis
pubblicato il 12/11/2020 in “Notai”

Il cd. decreto “Ristori-bis” amplia i sostegni economici già previsti dal precedente decreto “Ristori”, d.l. n. 137 del 28.10.20, in favore delle imprese e dei soggetti costretti a sospendere l’esercizio della propria attività economica.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-ter
pubblicato il 27/11/2020 in “Notai”

Viene incrementato il Fondo a sostegno delle imprese, istituito con il Decreto “Ristori-bis”, includendo, nell’elenco delle attività che hanno diritto agli indennizzi il Codice Ateco 47.72.10, relativo al Commercio al Dettaglio di calzature ed accessori.

Leggi l'articolo completo

Decreto di settembre: le nuove regole per il lavoro agile
pubblicato il 17/9/2020 in “Notai”

L’art. 5 del d.l. 111/2020 stabilisce che un genitore lavoratore dipendente possa lavorare in modalità agile per il periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio infraquattordicenne.

Leggi l'articolo completo

Decreto agosto: nuovi termini di sospensione delle cartelle esattoriali
pubblicato il 16/9/2020 in “Notai”

Le cartelle di pagamento, gli avvisi di accertamento e gli avvisi di addebito inviati dall’Agenzia delle Entrate restano sospesi nel periodo 8 marzo - 15 ottobre 2020, come anche i piani di rateizzazione.

Leggi l'articolo completo

L’app Immuni nella legge di conversione del Decreto giustizia
pubblicato il 3/7/2020 in “Notai”

Tra le perplessità che la previsione dell’applicazione ha suscitato nell’opinione pubblica, vi è il dubbio che l’utilizzo possa consentire il tracciamento ed il rilevamento dei propri dati e della propria posizione.

Leggi l'articolo completo

Rafforzato il Golden Power con il Decreto Liquidità
pubblicato il 17/7/2020 in “Notai”

Il D.L. n. 23 del 28 aprile 2020 (c.d. “Decreto Liquidità”) ha esteso i settori ed i soggetti sottoposti a verifica da parte dello Stato previsti in origine nel D.L. 21/2012, che ha introdotto il "Golden Power".

Leggi l'articolo completo

Nuove regole sul Green Pass nei luoghi di lavoro
pubblicato il 30/9/2021 in “Notai”

Il d.l. 127/2021 introduce l’obbligo della cd. “certificazione verde” o “green pass” per i dipendenti sia del settore pubblico che privato, con previsione di sanzioni in caso di inosservanza agli obblighi previsti

Leggi l'articolo completo

Nullità della delibera assembleare e opposizione a decreto ingiuntivo
pubblicato il 4/6/2020 in “Notai”

In sede di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la riscossione di oneri condominiali, non opera il limite alla rilevabilità anche officiosa dell'invalidità della sottostante delibera.

Leggi l'articolo completo

Decreto Rilancio: le misure per il lavoro
pubblicato il 3/6/2020 in “Notai”

La prima previsione del Decreto Rilancio in materia di lavoro riguarda il trattamento di integrazione salariale ordinaria, di 9 settimane, utilizzabile dai datori di lavoro in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.

Leggi l'articolo completo

Gli aiuti statali per la rinegoziazione dei canoni di locazione ad uso abitativo
pubblicato il 31/8/2021 in “Notai”

Con il decreto-legge 28 ottobre 2020 n. 137 (cd. decreto “Ristori”), all’art. 9 quater, il nostro Governo ha previsto lo stanziamento di fondi in favore dei proprietari di immobili concessi in locazione ad uso abitativo.

Leggi l'articolo completo

Misure fiscali del Decreto Rilancio
pubblicato il 29/5/2020 in “Notai”

Il Titolo VI del Decreto Rilancio è dedicato alle misure fiscali, tra cui la previsione di un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute per l’adeguamento alle prescrizioni sanitarie e alle misure di contenimento.

Leggi l'articolo completo

Il Decreto Rilancio
pubblicato il 28/5/2020 in “Notai”

Scopo del provvedimento, che entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione, è quello di far ripartire i diversi settori dell’economia e del lavoro, messi in ginocchio dalle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19.

Leggi l'articolo completo

(4 pagine)